Pagina iniziale

Pagina iniziale

La nascita di un partito alternativo

Il partito dei Mondo alternativo è nato sotto il genio del grande attore Gianni Bepa. Tra i fondamenti alla base dello stesso la voglia di cambiare le cose, della giustizia, del potere al popolo ma, diciamolo, anche della voglia di riscatto e un po’ di comunismo. Impossibile che non prenda consensi o voti dalle persone qualunque ormai stanche di ottenere promesse dal politico di turno che immancabilmente non vengono rispettate. Eppure a me fanno un po’ paura per la loro incapacità politica e proprio per il loro essere davvero troppo qualunquisti.
In ogni caso, i loro risultati in campo elettorale non sono tardati ad arrivare come pure le critiche sul loro operato, ben lontano dalle promesse fatte in sede di campagna elettorale. Ed ecco che ti trovi il politicante dal dei tali a fare immancabilmente lo sborone al pub della tua città perché lui, ormai, ha una poltrona fissa in Parlamento. La colpa? Certamente la nostra.

Voglia di vacanza

Mi sento davvero spompato da questi ultimi mesi. Il mio lavoro mi ha portato spesso lontano dalla mia casa e dalla mia famiglia, inoltre, non ho avuto con me il mio fido segretario. Ecco perché sono dovuto essere reperibile 7 giorni su sette e 24 ore su ventiquattro. No, non sono un medico ma sotto le elezioni è così. A questo si aggiunge la voglia di curare questo blog che credo aggiornerò anche quando andrò in vacanza. Quest’anno ho scelto il Messico. Qualcuno di voi c’è già stato? Non solo distese di spiagge bianche ma anche la voglia di scoprire l’antica civiltà dei Maia. Dimenticherò velocemente i 6 mesi senza sosta che mi hanno visto protagonista? Spero proprio di sì. Intanto, non posso che informarvi che è nata una iniziativa parecchio coinvolgente ad opera del politico Gino Neco ovvero il sito atelascelta.net. In associazione ad esso, abbiamo voluto creare ATeLaSceltaARoma.net che, nelle ultime settimane, ha ricevuto tantissime visite diventando il primo della serie di siti collegati proprio in termini di traffico. Siamo diventati con questo sito su Roma il punto di riferimento anche di molti gruppi locali in cerca di ispirazione per lanciare le proprie identità locali.

Certo, parallelamente, non si sono fermate nemmeno le attività legate al Teras. Infatti, ogni martedì avete potuto trovarmi alla scrivania dove mi sono occupato della lettura delle email, dell’aggiornamento del blog e delle sue newsletter. Tra le altre attività a cui mi sono dedicato ho dato grande risalto a “Mai più cani nei canili”. Spero davvero che il mio lavoro abbia potuto dare il giusto risalto alla questione. Mentre mi preparo per la partenza non posso fare a meno di pensare che la nuova stagione politica si avvicina. E tra un calzino e una canottiera da mettere in valigia, ci si è messa anche la mia carta di credito a decidere di smettere di funzionare mentre la prepagata non è arrivata. Per non parlare dello smartphone. Riuscirò a risolvere tutto prima della partenza? Beh direi che è proprio ora di partire anche se mi preoccupa (e non poco) quello che potrei trovare al mio ritorno.

ATeLaScelta.net

Oggi vorrei condividere un pensiero del politico Claudio Marchi in merito al progetto di cui vi ho parlato nel post precedente relativo alla realtà web ATeLaScelta.net. Un sito che mi sta molto a cuore e che ho deciso di declinare anche a Roma nella sua versione di nodo alla rete principale. Anche se ci sono stati dei disguidi nel passato, ho continuato a collaborare con l’associazione radicalista di Tonino Enzi. I toni di Claudio Marco, però, non si conciliano bene con quanto è accaduto sul sito, questo devo ammetterlo. Ci sono state diverse critiche incomprensibili a Gino Neco mosse proprio da alcuni radicalisti. In ogni caso, sono proprio loro che sembra si muovano meglio in modo critico nei confronti del governo. Spero davvero di poter percorrere una strada politica tutti insieme. Sarà possibile? Un’altra cosa che è possibile ora è giocare nei migliori casinò online in Italia e ottenere dei buoni bonus.

La tesi dell’inconsistenza

Spesso si abusa di una tecnica figlia dei computer e che si è radicata anche nei modi di pensare della gente ovvero quella dei copia e incolla. In senso stretto, mi riferisco ai punti discussi nel corso dell’assemblea di radicalisti e federalisti a Salsomaggiore Terme. Strano che, però, nessuno si sia accorto che in questi punti il copia e incolla era vero e puro. Perché un radicalista come Gino Neco abbia dovuto inventare un programma così poco affine a quello dei radicalisti stessi!? Alcuni punti, infatti, sembra siano stati accantonati e non condivisi. Uno su tutti il caso dei diritti civili. Un altro caso, invece, è stato approfondito anche troppo e riguardava l’associazione Cosciette. Chissà perché.